Archivi tag: fiera di Padova

Impact, la fiera dei servizi e della innovazione 2024

IMPACT: OLTRE 1.500 VISITATORI ALLA FIERA DEI SERVIZI E DELL’INNOVAZIONE PER L’IMPRESA

Oltre 80 espositori, più di 30 conferenze e incontri aperti al pubblico. Giovedì 17 ottobre la giornata conclusiva con lImpact Marketing Award 2024. 

Ingresso gratuito.

www.imp-act.it

È partita con il botto IMPACT, la prima fiera multidisciplinare dei servizi e dell’innovazione per l’impresa in Italia: due giornate di dialogo tra innovazione e business, dove imprenditoria e visioni si sono incontrate per creare il futuro dell’impresa Italiana. 

L’inaugurazione dell’evento, a cui hanno partecipato gli organizzatori Guglielmo Destro e Anna Piva (Libra Consulting) e Denad Alimani (Yuppy) alla presenza di Nicola Rossi, presidente di Padova Hall, Antonio Bressa, assessore del Comune di Padova, Cedric Boniolo, consigliere della Camera di Commercio Padova e Gian Nello Piccoli, di Confindustria Veneto Est, è stato il preludio alla giornata di apertura che ha visto il padiglione 5 della fiera di Padova riempirsi di oltre 1.500 visitatori che hanno colto l’occasione per incontrare gli oltre 80 espositori presenti: consulenti e professionisti, aziende, organizzazioni e istituzioni selezionate per il contributo innovativo che hanno portato nei rispettivi mondi. Il servizio di matching b2b tramite lintelligenza artificiale disponibile sul sito della manifestazione al momento della registrazione, infatti, ha permesso ai visitatori di incontrare le realtà più adatte al proprio business e conoscere i professionisti più interessanti per le proprie attività. 

Non solo, gli ospiti di IMPACT hanno potuto partecipare a workshop e conferenze in cui hanno ascoltato testimonianze dirette e esperienze concrete di innovazione applicata al business: dalla sostenibilità alla cybersecurity, dall’intelligenza artificiale al gaming, dalla trasformazione digitale alle nuove opportunità internazionali.

Il programma di giovedì 17 ottobre prevede gli speech di Stefania Pertusi, Global VP di Tetra Pak; Stefano Taboga, CMO di Cigierre; Roberto Scoleri, Direttore Generale di Green Vision; Gianfranco Pizzuto, CEO di Automobili Estrema; Marco Ruffa, Marketing & Digital Transformation Director di Pinko; Valentina Pasotti, Senior Marketing e Digital Manager di Benefit Cosmetics Italy, Merita Nurja, CEO di Adimer. Atteso anche Oscar Farinetti, CEO di Fontanafredda. 

Giovedì, inoltre, si terrà l’Impact Marketing Award 2024, un evento che permetterà ai visitatori di incontrare e interagire con i manager più illuminati, professionisti che non si limitano a perseguire il profitto, ma si dedicano anche a generare un impatto positivo sulla comunità e sull’ambiente, attraverso una visione innovativa e sostenibile del business.

“Siamo molto soddisfatti per questa prima giornata di Impact, per la partecipazione così numerosa ma anche per la soddisfazione di vedere realtà innovative ed eccellenze del territorio incontrarsi tra loro – affermano gli organizzatori Guglielmo Destro, Anna Piva, Denad Alimani Questa fiera nasce dalla convinzione che fosse necessario creare un momento in cui imprenditori e professionisti potessero aumentare la loro consapevolezza, raccontando al mercato le proprie attività, creando network con altre realtà innovative, individuando nuove opportunità per loro e per i propri business. Siamo davvero orgogliosi di aver dato vita a questa esperienza e invitiamo tutti a venirci a trovare nella giornata conclusiva di giovedì”. 

All’inaugurazione odierna Antonio Bressa e Nicola Rossi hanno sottolineato la grande attenzione e sintonia con cui il Comune di Padova e la Fiera di Padova guardano l’imprenditoria locale: Impact è praticamente la naturale manifestazione che dev’esserci nel contesto fieristico per supportare le aziende che mirano a implementare il loro valore e la crescita attraverso l’innovazione e la cura dei propri servizi. 

Pensato per offrire un’occasione di dialogo tra il mondo dell’impresa, dei servizi e dell’innovazione, l’evento si articola in 4 aree tematiche, ciascuna con il proprio spazio dedicato e con approfondimenti specifici: 

Crescita: focus sulle strategie e le soluzioni per accelerare la crescita delle imprese

Sostenibilità e Green: innovazioni e iniziative per business sostenibili

Digital and Technology: le ultime tendenze tecnologiche e digitali che stanno trasformando tutti i settori

Start-up e Innovazione: uno spazio dedicato ad investitori ed aziende alla ricerca di opportunità emergenti

Il programma completo di Impact è disponibile sul sito www.imp-act.it, dove è possibile registrarsi ed ottenere l’ingresso gratuito alla manifestazione. L’ingresso è gratuito.

  

Condividi:
Facebooktwitterlinkedinmail

Vaping Expo Padova. Il mondo dello Svapo 25 -26 novembre

I marchi internazionali alla 2^ edizione in Fiera a Padova – 25 e 26 novembre 

Vaping Expo Padova. Il mondo dello Svapo 

 

(Padova 20 ottobre 2023) Sono finora oltre 70 gli espositori (per il 40% stranieri) prenotati per la 2^ edizione di Vaping Expo Padova – fiera internazionale della sigaretta elettronica, in programma alla Fiera a Padova sabato 25 e domenica 26 novembre. L’organizzatore Rinaldo Cavalletto ricorda che per il settore questo evento è il secondo per importanza in Italia: “Sarà un’occasione unica per i principali marchi internazionali per incontrare distributori e utilizzatori finali dei prodotti Vaping, tra cui atomizzatori, dripper, liquidi e sigarette elettroniche. In Fiera potrà entrare solo un pubblico maggiorenne che avrà modo di provare i prodotti, assaggiarli e ricevere campioni gratuiti”. 

Nel 2022 Vaping Expo Padova ha attirato in città 6.500 visitatori; quest’anno prevede una superficie espositiva di 500 metri quadrati dedicata alle novità di prodotti e accessori per il fumo elettronico in arrivo da Cina, Germania, Inghilterra, Polonia, Grecia e Italia. Sarà anche allestito un “info-svapo” dove negozianti e commercianti forniranno dettagli novità sulle nuove normative e spiegheranno come aprire un negozio specializzato. Un’altra area sarà dedicata alle dimostrazioni di Cloud Chasing, la pratica di creare grandi nuvole di fumo profumato, che inizialmente ha contribuito a diffondere nel mondo la sigaretta elettronica come passatempo.

Al padiglione 7 della Fiera saranno presentate le ultime tendenze del mercato internazionale, inclusi i liquidi italiani che continuano ad essere molto apprezzati dai consumatori di tutto il mondo. All’ingresso di Vaping Expo Padova nello stand “Info Svapo” i visitatori meno esperti potranno ottenere informazioni su come smettere di fumare le tradizionali sigarette al tabacco, optando per l’alternativa riconosciuta come “meno dannosa” e l’unica in grado di eliminare la dipendenza. Verrà anche spiegato come iniziare, il processo di svapare, vantaggi e svantaggi dei vari metodi, i diversi tipi di sigarette elettroniche, le ultime novità nei dispositivi monouso e la scelta tra gli atomizzatori. 

Vaping Expo Padova è aperta gratuitamente al solo pubblico maggiorenne, in orario continuato 10 – 19.

Organizzazione: Rinaldo Cavalletto 377 6777342. https://vapingexpo.it/

 

Ufficio stampa: Roberto Brumat 347 3020664   mail@robertobrumat.it

Condividi:
Facebooktwitterlinkedinmail

Antiquaria Padova con novità

Alla Fiera di Padova torna a novembre la mostra-mercato evento nel Nordest.

Un tocco di “antica novità” nell’edizione numero 39 di Antiquaria Padova 2023

che dal 4 al 12 novembre alla Fiera di Padova sarà sede di confronto tra alcuni dei più rappresentativi antiquari italiani. A Padova, naturale bacino della tradizione storica e artistica della Serenissima e importante crocevia commerciale per mobili antichi lungo le direttrici dell’Europa del nord e dell’est, questa mostra- mercato ha saputo imporsi nel panorama nazionale diventando luogo di incontro tanto per appassionati collezionisti, che qui trovano pezzi garantiti da affermati antiquari, quanto per chi si affaccia per la prima volta su questo affascinante mondo. Così nello stesso spazio convivono l’antiquariato di grande pregio e proposte decisamente più fruibili, in un’esposizione composta da manufatti artigianali e opere d’arte (quadri e sculture) che dal più lontano passato italiano ed europeo arrivano fino al Novecento: percorso esperienziale dal Medioevo al Modernariato quindi, con un nuovo progetto che al padiglione 3 mostrerà antiche decorazioni di design e complementi d’arredo vintage per ambienti esterni come parchi, giardini ma anche verande, terrazze e piccoli angoli di verde.

Grazie ad espositori in arrivo da Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana Veneto, in un raffinato allestimento Antiquaria Padova si presenta nei padiglioni 1 e 3 della Fiera con antichi mobili, pregiati dipinti e sculture, porcellane, arti decorative, gioielli, tappeti di pregiata manifattura, editoria d’arte. 

Da venerdì 10 a lunedì 13 novembre 2023 l’evento si svolgerà in concomitanza con ArtePadova, Mostra Mercato d’Arte Moderna e Contemporanea che comprende Contemporary Art talent Show – sezione dedicata all’arte sotto i 5.000 euro. I visitatori avranno così l’opportunità di visitare in sei padiglioni con un unico titolo d’ingresso entrambe le manifestazioni organizzate dalla società padovana Nord Est Fair e sponsorizzate da Banca Mediolanum

Per informazioni su orari e sulle diverse opzioni per i biglietti in prevendita, consultare www.antiquariapadova.comVernice ad invito venerdì 3 novembre alle ore 18. www.antiquariapadova.com  https://www.facebook.com/padova.antiquaria – @antiquariapadova

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: NEF Nord Est Fair srl. via A. Costa, 19 35124 Padova carlotta@fierenef.com www.nordestfair.com (+39) 049 8800305 Fax (+39) 049 8800944

Ufficio stampa: Roberto Brumat 347 3020664  mail@robertobrumat.it    www.robertobrumat.it

Condividi:
Facebooktwitterlinkedinmail

La nuova frontiera per l’arredo Made in Italy

Un evento progettato sulle esigenze delle imprese e sull’interesse di professionisti provenienti da diversi Paesi del continente africano. Il Made in Italy del design, dell’arredo e delle finiture di interni incontra rivenditori, distributori, contractor, architetti e designer di alto livello.

L’area Subsahariana ne è un esempio. I numeri (oltre 880 milioni di abitanti, di cui il 41% con età inferiore ai 15 anni e una borghesia in rapida ascesa) sono tali da rendere interessante per le aziende italiane avviare investimenti che potranno dare i loro frutti sul medio-lungo termine.

A oggi, il mercato dell’arredamento dell’area subsahariana vale circa 9,6 miliardi di dollari (fonte FederlegnoArredo), di cui il 60% è rappresentato da produttori locali. Se si considerano gli 11 Paesi ritenuti più interessanti dalle aziende del comparto per tasso di crescita economico e demografico (Sud Africa, Nigeria, Costa d’Avorio, Congo, Kenya, Ghana, Senegal, Etiopia, Angola, Camerun e Tanzania), il valore dell’export di mobili italiani è aumentato del 132,2% dal 2009 al 2015, passando da meno di 67 milioni a quasi 158 milioni di euro.

Incentivare le opportunità di business tra Aziende italiane e Opinion Leader internazionali, creando connessioni tra territori ricchi di storia e di cultura.

 

  • Per due giorni Padova Hall diventa un Hub per incontri in uno spazio di 6.000 mq.
  • La Manifestazione è organizzata con la formula B2B matchmaking, con stand allestiti ed esposizione dei prodotti delle Aziende e incoming di buyers selezionati.
  • L’evento prevede incontri prefissati con la possibilità di integrazione in loco durante l’evento.
  • Architetti e Professionisti operanti nei territori coinvolti ed interessati ad incontrare le aziende espositrici, potranno partecipare previa iscrizione e conferma.

per info: https://worldarchitectour.com

Padova Exhibition
Via N. Tommaseo 59
35131 | Padova | Italia
T. +39 049 840265

Segreteria Organizzativa: 

Médinit
Via A. Garbini 15
37135 | Verona | Italia
T. +39 045 247 2209
info@worldarchitectour.com

Condividi:
Facebooktwitterlinkedinmail