Architettura e monumenti

L’apparato monumentale (nella più vasta accezione) del contesto urbano, quale oggi si offre all’osservazione del visitatore, testimonia largamente le varie fasi della vicenda storica patavina.

padova arch

Se, difatti, non è più presente alcuna traccia delle (supposte) origini preistorico-leggendarie, ogni altra fase cronologica ha lasciato tangibili manifestazioni in altrettanti luoghi salienti e caratteristici, a partire dall’Arena romana, passando per le varie cinte murarie, torri medievali, palazzi di età signorile, chiese ed altri luoghi di culto (cristiani e non), edifici simbolici del potere civile, templi della cultura (il Bo, l’Orto botanico, il Duomo delle Frigerie, la Basilica di San Bartolomeo…), fino ad espressioni di architettura d’avanguardia (quali, ad esempio, il monumento di Daniel Libeskind ai caduti delle Torri Gemelle di New York, o la Torre Net): tutti capisaldi urbanistici che verranno analizzati e descritti in prosieguo e/o nella voce specifica testé richiamata, oltre che nella voce Storia di Padova.

Tra le più significative vestigia dell’illustre passato di Padova, merita una particolare menzione la doppia cinta muraria tuttora – almeno in parte – apprezzabile.

Testimonia la struttura medievale la cinta trecentesca, di cui sono oggi chiaramente ravvisabili solo quasi la porta Altinate e quella su ponte Molino. Si tratta di un complesso difensivo risalente in per lo più alla signoria dei Carraresi.

Molto migliore è lo stato di conservazione della cinta cinquecentesca, splendido esempio di architettura militare veneziana.

Attorno a tali mura – che avvicinano esteticamente Padova a Treviso – si snoda un tracciato viario che fino a qualche anno fa i padovani usavano definire “circonvallazione”, ma che ormai può chiamarsi tale solo sotto un profilo strettamente etimologico (circum + vallum – “attorno alle mura”), poiché in realtà è attualmente fagocitato dalla congestione complessiva del traffico urbano.